Che cos’è un CRM?

Sempre più spesso si sente parlare di CRM. Che cosa significa questa sigla? E soprattutto a che cosa serve?
CRM è acronimo di Customer Relationship Management, si tratta di un sistema per gestire in modo più efficace la relazione con i tuoi clienti e con i tuoi potenziali clienti, aziende o privati che siano.
E’ diverso da un gestionale! Il gestionale ha qualche informazione sull’anagrafica del cliente, serve per fare fatture e altri documenti amministrativi, ecco appunto…il gestionale serve all’amministrazione! Il CRM serve soprattutto alla forza commerciale (agenti, commerciali, rappresentanti) e al reparto marketing!
Il CRM serve a tracciare le interazioni che avvengono tra te e i potenziali clienti (dettilead), mappa ogni fase della negoziazione (primo contatto, preventivo, visita in sede, telefonata…) fino a che questo diventa tuo cliente. Anche quando quell’azienda (o privato) è tuo cliente, il CRM si rivela essere uno strumento di straordinaria utilità!
Con il CRM puoi tracciare le attività che fai oggi e riguardartele domani. Rispettare le scadenza è molto più facile. Condividere le informazioni con i tuoi collaboratori è un gioco da ragazzi: basta con i fogli Excel messi in questa e quella cartella, basta con gli invii di email inutili o stampare copie del tuo lavoro per i colleghi, tutto è reperibile ne CRM!
Con Il CRM puoi fare preventivi, allegare contratti e altra documentazione alla scheda cliente, puoi emettere fatture e puoi collaborare a distanza con collaboratori esterni.
Accedi ai dati dei tuoi clienti in qualsiasi momento e in tutta facilità con il tuo smartphone o con il tablet: ora il CRM è nel cloud!
Il CRM ti permette di focalizzare la tua attenzione su ciò che è veramente importante: il cliente!
E tu? come stai gestendo le interazione con le persene/aziende che hai incontrato in fiera? Come stai mappando le preferenze che hanno manifestato i visitatori del tuo sito internet?